Questa frase particolare mi era uscita fuori mentre passeggiavo con un mio amico all'indomani dell'11 settembre 2001:
...stavo riflettendo sui terroristi che si facevano esplodere o, come in quel caso, avevano addirittura preso degli aerei e li avevano fatti schiantare su dei grattacieli....

...l'immaginare questi aerei in picchiata sui nemici mi ha fatto ricordare il comportamento delle api quando capiscono che sono attaccate o che viene attaccato il loro alveare...
...così mi è venuto in mente che anche nel loro modo di vivere le api somigliano un po' ai giapponesi, o almeno a come ci vengono raccontati: case piccolissime, vita standardizzata, poco interesse per il singolo a vantaggio del gruppo (sia esso scolastico, aziendale o statale)...
e mi è uscita quella frase che ha lasciato un po' stranito il mio amico.
Allo stesso modo l'altra notte mi è venuto in mente che Ungaretti poteva diventare un grande pubblicitario...
Tutto è nato perché avevo nel mio letto mia figlia Elisabetta che, non paga si aver ottenuto di poter dormire nel lettone, voleva anche stare con la testa sulla mia spalla, abbracciata a me: ogni volta che riuscivo a svincolarmi, girarmi su un lato e appisolarmi, lei, con la sua piccola manina, mi prendeva la spalla e tirava finché non riusciva a farmi voltare: a quel punto si rimetteva nella posizione che preferiva. E io ogni volta passavo dall'odio per essere stata svegliata, all'amore per una trottolina che voleva solo appiccicarsi alla sua mamma... Così mi è venuta in mente la poesia di Catullo:
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.che più o meno significa:
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.
Ti odio e ti amo. Forse ti chiederai perchè io lo faccia.Non è che sappia a memoria le poesie di Catullo, ma questa è cortissima ed è l'unica che abbia mai imparato in latino (ma con tutti gli accenti sbagliati, giusto per non smentirmi).
Non lo so, ma sento che accade e mi tormento

Si sta come
d'autunno
sugli alberi
le foglie.
E non so come, ho pensato "Chissà quanto potrebbero pagare un pubblicitario con questa capacità di sintesi!".
Lo so, lo so, sono quasi blasfema... :-D
E a voi non capita mai di passare così, di palo in frasca?
Nessun commento:
Posta un commento