Sono da sempre un'assidua acquirente di Brain Trainer, già da quando si chiamava ancora Focus Giochi: trovavo divertenti i giochi di logica che vi trovavo, che andavano oltre i classici sudoku. Mi piacevano così tanto che mio marito per diversi anni me ne ha regalato l'abbonamento, per poi litigarci il giornale quando arrivava.
Due natali fa aveva trovato una buona offerta per l'acquisto di un abbonamento biennale (così l'hanno scorso io ci ho guadagnato l'ebook reader ;-) ), ma da questo gennaio non abbiamo più ricevuto nulla. Per un po' non ci ho fatto caso, anche perché la posta a me arriva un po' random, ma oggi mi sono messa a cercare l'ultimo arrivato e ho cercato di capire cosa fosse successo. Ho così scoperto che il numero di gennaio risultava essere un numero bimestrale (ma sempre allo stesso prezzo e con lo stesso numero di pagine) e che sul sito non esisteva più il modo di fare l'abbonamento! Ho così scritto all'indirizzo e-mail indicato per gli abbonamenti spiegando la situazione e chiedendo chiarimenti: ammetto che mi hanno risposto velocemente, ma la risposta mi ha lasciato allibita: mi hanno informato che Brain Trainer non esce più e che il mio abbonamento è stato modificato "d'ufficio" in un abbonamento a Focus (ma carinamente mi hanno scritto che posso scegliere un'altra rivista a scelta tra 5 o 6)...
Ma secondo voi, se io ho l'abbonamento a Brain Trainer e non a Focus, non ci sarà un motivo???
E poi, l'ultimo numero mi è arrivato a gennaio, come mai, se la modifica è stata automatica, non mi è arrivato ancora neanche un numero di Focus? Non è che contavano che non me ne accorgessi e di tenersi i miei soldi senza darmi più nulla? Ma è il modo di fare?
Ho appena riscritto dicendo che, vista la situazione, non me ne poteva fregare di meno di avere Focus, che preferivo riavere i miei soldi, e che mi riservavo il diritto di passare alle vie legali.
Ma io dico, se queste cose le fa la Mondadori, che è una casa editrice di tutto rispetto, cosa ci si può aspettare da quelle più piccole? Ma è il modo di trattare gli (affezionati) clienti?
Mah!
Vita, pensieri, parole di una donna che non si sente solo mamma.
Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regali. Mostra tutti i post
mercoledì 20 marzo 2013
martedì 22 gennaio 2013
Incomprensioni...
Io odio le incomprensioni. Lo so, ho l'odio facile, ci sono dei momenti in cui mi sento puffo brontolone, ma chi se ne frega? Io le odio e basta.
Tra l'altro sono al centro di molti libri e film e in alcuni casi mi fanno venire il nervoso pure lì, tanto che li mollo a metà (nel caso dei libri, vado a vedere come finisce e continuo solo se le incomprensioni si sono risolte, cosa che normalmente succede).
Come mai ne parlo oggi? Adesso vi racconto...
E' da qualche giorno che mio marito continua ad ascoltare su youtube un gruppo che non so come ha scoperto, i "Perpetuum Jazzile":
ne è proprio affascinato. Dato che non è una cosa che succeda spesso, ho pensato: "Potrei regalargli per il compleanno il cd!", solo che il compleanno è ancora lontano, e comunque lui odia i regali e odia i compleanni, così ho pensato: chissenefrega, glielo compro subito così gli faccio una sorpresa.
L'ho cercato in internet e ho scoperto che l'ultimo album è doppio (cd+dvd) e non costa neanche tanto; per evitare che si trovi la spesa sul conto, ho chiesto a mio papà di prenderlo per me e sto aspettando che il pacco arrivi.
Tutto bene, no?
Iscriviti a:
Post (Atom)