Visualizzazione post con etichetta ripetizioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ripetizioni. Mostra tutti i post

mercoledì 12 dicembre 2012

Ripetizioni/2

Questa settimana devo avere Giove in congiunzione con qualcosa nel mio segno perché mi continuano a chiedere ore di ripetizioni, e la cosa, ovviamente, non mi dispiace per nulla.

Anche perché finora i miei "ripetenti" sono ragazzini intelligenti che, per ragioni diverse, ogni tanto hanno bisogno di venire da me  a fare il punto della situazione, quindi non è per nulla difficile fare loro ripetizione.

Ieri, per esempio, c'era E.: simpatica, sveglia, fa con successo il liceo classico, ma  ha qualche problema con la matematica. In realtà non ce l'ha tanto con la matematica (anche se lei non ci crede), quanto con la distrazione e con i professori di matematica che ha avuto finora. Sia chiaro, non sto accusando i professori che ha avuto di non saper insegnare: non li conosco e non li ho mai sentiti mentre fanno il loro mestiere, quindi non mi permetto di giudicare né il metodo né il contenuto. Semplicemente lei non ci si è trovata. Così una volta al mese, più o meno, viene da me a fare un ripasso generale, a ricontrollare gli esercizi, a prendere un po' di sicurezza. Io le rispiego le lezioni, le correggo i compiti, le do qualche suggerimento per evitare situazioni insidiose (qui è meglio evitare i conti, qui è meglio cambiare subito i segni, ecc), la incoraggio un po' e mi guadagno i miei soldi.

giovedì 29 novembre 2012

Ripetizioni

Essendo una casalinga (e quindi una nullafacente per  la maggior parte del mondo sviluppato, temo mio marito compreso, sigh!), ma con una laurea in matematica, quando ne ho la possibilità faccio qualche ora di ripetizione: c'è una ragazza che viene al bisogno e quest'estate ho preparato un altro per superare l'esame (in 2 settimane il programma di matematica e fisica del secondo anno di IPC: non credevo davvero potesse passare!), cose così. Ovviamente quando faccio ripetizioni devo avere qualcuno che mi curi i figli, di solito mia mamma o mio marito.

L'altro giorno un'amica di mia sorella (maestra elementare che cerca anche lei bambini a cui fare ripetizioni: se avete bisogno fatemelo sapere!) mi ha dato il numero di cellulare di una ragazza il cui fratello necessitava di ripetizioni di matematica. La chiamo e il discorso che mi fa è più o meno questo: suo fratello fa la seconda liceo classico (4° anno superiori), ha bisogno di una mano, prima andava da uno studente universitario che adesso sta facendo l'erasmus, ha provato da altri prof, ma non si è trovato. Dopo uno scambio di sms (con la sorella! Questa non mi era ancora capitato...) ci mettiamo d'accordo per mercoledì (ieri) sera alle 18.30.